"Il patto fra Sardegna, Corsica e Baleari sul capitolo insularità è di sicuro un passaggio apprezzabile da parte della Giunta Pigliaru nei confronti di un tema fino ad oggi trascurato dal governo regionale, tuttavia la strada per affrontarlo non è certamente questa. Occorre, invece, un'alleanza con la Sicilia e un fronte comune a livello europeo".
Così l'europarlamentare del Ppe Salvatore Cicu, commentando l'asse Cagliari-Ajaccio. "C'è un punto di partenza che è quello della risoluzione approvata lo scorso febbraio nel Parlamento europeo – osserva – un risultato storico per la Sardegna, grazie al quale l'Ue ha dato il suo primo via libera per il riconoscimento della condizione di insularità. E' evidente che occorre ripartire da qui, unendo il percorso della nostra Isola con quello della Sicilia, per una rivendicazione che diventi anzitutto nazionale e quindi europea. La via scelta dalla Giunta Pigliaru ridimensiona una battaglia che va affrontata in modo diverso".
Secondo Cicu, "il riconoscimento della condizione insulare va rafforzato con un allargamento delle alleanze, solo in questo modo si possono raggiungere risultati necessari per le nostre Isole: dalla partita sulla continuità territoriale aerea e sui trasporti marittimi, alla mancanza di una concorrenza rispetto al prezzo dell'energia, dall'isolamento delle nostre piccole medie imprese nel raggiungere una dimensione di internazionalizzazione, all'adeguamento dei livelli di Pil e, conseguentemente, alla possibilità per la nostra Isola di poter rientrare all'interno degli Obiettivi 1 della nuova programmazione europea".