universit-and-agrave-studenti-azuni-primi-a-and-quot-reporters-of-the-night-and-quot

Due studenti dell'istituto Azuni di Cagliari, Michele Garau e Bianca Gregu, si sono classificati al primo posto, aggiudicandosi un assegno di 500 euro, al concorso regionale "Reporters of the night" con il video dal titolo "Ricerca con voi".

Seconda piazza ex aequo, e premio di 300 euro per ciascun lavoro, per Francesco Careddu (liceo scientifico Michelangelo di Cagliari) con "La Notte dei ricercatori 2016", Grazia Enerina Pisano e Davide Incani (liceo classico Convitto di Cagliari) che hanno firmato "La Notte dei ricercatori".

Infine, Menzione speciale per Nicole Badas e Hiba Bahi (liceo classico Convitto di Cagliari) autrici del video "La Scienza è per tutti". Nell'aula magna del rettorato la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole superiori.

La "Notte" è stata coordinata da Frascati scienze e, in ambito locale, dal dipartimento di fisica, della sezione Infn (Istituto nazionale fisica nucleare) e della direzione Ricerca e territorio. Il concorso è stato supportato da Fondazione di Sardegna e comune di Cagliari. Hanno preso parte alla sfida allievi di varie scuole secondarie. Tra queste, Istituto Azuni, liceo Michelangelo, liceo Dettori, Convitto nazionale e Istituto Bacaredda di Cagliari, Istituto Einaudi di Senorbì.

La commissione esaminatrice era composta da Antioco Floris (presidente, docente dipartimento Storia, beni culturali e territorio), Viviana Fanti (docente dipartimento di Fisica) e Susi Ronchi (giornalista). I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato a "Reporters of the night" hanno ricevuto un attestato personalizzato.