cultura-un-milione-di-euro-per-promozione-residenze-artistiche

Si chiama Scrabblelab ed è un bando da un milione di euro destinato alle Residenze artistiche e a favorire lo scambio tra i giovani artisti locali e quelli che operano nel contesto internazionale.

Si tratta del secondo bando, pubblicato oggi, tra quelli del Por Fesr per le imprese culturali: 13 milioni di euro di fondi comunitari per il 2016 e 72 milioni sino al 2020, stanziati lo scorso agosto dalla Giunta a sostegno delle imprese e dell'industria creativa. Nella presentazione del progetto dovranno essere precisati gli obiettivi che si vogliono raggiungere e le attività da svolgere, il cronoprogramma e il piano economico finanziario, il numero degli artisti coinvolti e la tipologia professionale.

Riceveranno delle premialità i progetti che prevedano interventi artistici realizzati su temi di integrazione multiculturale e sociale e l'ospitalità per artisti tra i 18 e i 35 anni.

"Il mondo dello spettacolo in Sardegna rappresenta un significativo fattore di crescita culturale, di integrazione sociale e di sviluppo economico, con una garanzia di ricaduta occupazionale – dice l'assessora della Cultura Claudia Firino – per questo è fondamentale mettere in campo risorse adeguate. Le Residenze artistiche rappresentano uno strumento importante, legato al territorio, nel quale la Giunta ha creduto e investito sin dal principio, entrando a far parte anche del programma ministeriale. La Regione punta alla internazionalizzazione delle sue opere e della sua arte nel mercato globale, per far conoscere all'estero la storia, la cultura, le tradizioni dell'Isola".