Idee innovative per riqualificare due aree periferiche anche in Sardegna: ex Collegio Carta-Meloni a Santu Lussurgiu, in provincia di Oristano, e una zona del quartiere Latte Dolce a Sassari. Per il primo intervento il vincitore è un gruppo guidato da Silvia Lai e di cui fanno parte i progettisti Miriam Mastinu, Giuseppe Onni, Samanta Bartocci, Michele Valentino e Cristian Cannaos.
Il miglior progetto per riconvertire parte del quartiere sassarese, invece, se lo è aggiudicato la squadra guidata da Paolo Marras e composta da Carlo Antonio Marras, Stefano Sechi e Silvia Deriu. Sono i giovani sardi premiati al Concorso di idee bandito dalla Direzione generale Periferie Urbane del MiBACT e dal Consiglio Nazionale degli Architetti.
Al secondo posto per il progetto pensato per l'ex Collegio di Santu Lussurgiu si è piazzato il gruppo capitanato dal progettista Sandro Mulargia e di cui fanno parte Stefania Mulargia e Valentina Rais. Secondi classificati per Latte Dolce sono, invece, Fabrizio Pusceddu (capogruppo) e il team formato da Francesca Arras, Valentina Talu, Elisa Ghisu, Paola Idini, Diego Polese e Chiara Soletta. Bandito il 12 settembre scorso, il concorso è un'iniziativa nata per promuovere presso i giovani progettisti l'opportunità di presentare proposte ideative su alcune aree periferiche, caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi.