È stato approvato dalla Giunta regionale il protocollo fra la Sardegna e la Lombardia per l'avvio dell'Azienda per l'emergenza-urgenza (Areus) e del Numero unico europeo 112.
La collaborazione fra le due Regioni riguarderà le modalità di funzionamento dell'Areus, la riorganizzazione del sistema regionale dell'emergenza-urgenza sanitaria extraospedaliera 118, le attività di implementazione del servizio di elisoccorso Hems (Helicopter emergency medical service) regionale, la costituzione, attivazione e funzionamento del Numero Unico dell'Emergenza 112 e la la formazione di tutte le figure professionali coinvolte, anche utilizzando strumenti e metodiche sperimentali. Il protocollo ha una durata di due anni e non comporta oneri economici a carico dei rispettivi bilanci regionali.
La delibera di accoglimento dell'accordo, presentata dall'assessore della Sanità, Luigi Arru, parte dalla premessa che l'Areu lombarda "rappresenta un modello di comprovata efficacia e di riferimento a livello nazionale per l'evoluzione del sistema di emergenza e urgenza sanitaria territoriale e, nell'ambito delle proprie competenze, ha riorganizzato il sistema regionale di coordinamento delle attività trasfusionali e di trasporto di equipe di trapianto, di persone e di organi".







