manovra-stretta-su-bagarini-multe-fino-180-000-euro

Via libera dell'Aula della Camera alla fiducia chiesta dal governo sulla legge di Bilancio. I sì sono stati 348, contrari 144. Ora si passa alla discussione degli ordini del giorno. Il voto finale è previsto per lunedì pomeriggio. Il testo passerà poi all'esame del Senato.    

Stop contro tutti i bagarini, non solo quelli online. La multa va da 5.000 a 180.000 euro. Lo prevede un emendamento alla manovra a firma Rampi (Pd), approvato in commissione Bilancio. Nel caso in cui sia stato usato Internet arriva la rimozione dei contenuti o l'oscuramento del sito web. Non è sanzionata la vendita effettuata da una persona in modo occasionale, purché senza finalità commerciali.

Il tema arriva in manovra dopo che il caro era recentemente emerso in un'inchiesta giornalistica sul fenomeno del secondary ticketing, che ha portato all' avvio di un'indagine anche da parte dell'antitrust e della procura di Milano. In particolare nel mirino del Pm sono finiti due episodi di bagarinaggio online sospetto: uno che riguarda il concerto di Bruce Springsteen a San Siro la scorsa estate e l'altro dei Coldplay in calendario per luglio dell'anno prossimo.