dea-madre-in-adozione-per-sfamare-famiglie-bisognose

'Adottare' una statuina della Dea Madre realizzata da Vittoria Nieddu in cambio di 25 chili di pasta destinati alle famiglie bisognose. L'idea è della stessa artista sassarese che ha trovato la collaborazione della famiglia Maccioccu, storici imprenditori del nord ovest Sardegna, e della Casa della Fraterna solidarietà presieduta da Aldo Meloni.

Dal 4 al 24 dicembre a Sassari, presso la boutique Macciocu, sarà possibile 'scambiare' una delle 200 statuine della collezione di Vittoria Nieddu dedicata al culto della Dea Madre, piccole Dee di 25 centimetri, figlie di uno studio ultra ventennale sulla metamorfosi della rappresentazione di questa figura femminile. A partire dalle 18 le Dee saranno date in adozione a chi vorrà prendersene cura in cambio di 25 chili di pasta, per un valore di circa 25 euro. Un vero e proprio baratto che consentirà alla Casa della Fraterna solidarietà di Sassari di dare un aiuto concreto a tante famiglie in difficoltà economica.

Come già accaduto a La Maddalena, dove 99 Dee sono state 'adottate' e oggi 'vivono' in Cina, Giappone e negli Stati uniti, l'"esercito di pace" di Vittoria Nieddu è pronto a marciare su Sassari. A contorno dell'evento sarà organizzato un buffet in cui sarà servito del pane fatto appositamente con lievito madre – panificio "Nuovo forno a lievito madre" – e acqua San Martino. Ogni Dea Madre sarà consegnata alla sua nuova famiglia adottiva in un sacchetto realizzato con vecchie pagine del quotidiano La Nuova Sardegna.