carbonia-si-veste-con-i-colori-del-natale

Carbonia si veste con i colori del Natale. La città mineraria ha in serbo un ricco e seducente programma in pieno centro tra sfilate, mercatini, stand con polenta fumante, spatzle e finferli ma anche solidarietà.

Per otto giorni, dal 17 al 24 dicembre, si immergerà nella magica atmosfera di luci, suoni e colori per una grande festa collettiva ideata dall'associazione Primavera Sulcitana. Spicca naturalmente la figura di Babbo Natale che al posto della sua proverbiale slitta trainata da renne giungerà in piazza Roma passando per via Gramsci a bordo di una carrozza. All'interno della pista di ghiaccio, assieme ai volontari di diverse associazioni, impacchetterà doni per i bambini meno fortunati.

Lungo il percorso ci saranno una serie di postazioni dedicate allo street food con stuzzicanti ricette tipiche natalizie a prezzi popolari e in un incontro tra gusti internazionali e locali. Ancora: vetrine illuminate e aperture straordinarie dei negozi. L'iniziativa cade all'interno di una data importante: il 18 dicembre, infatti, ricorre l'anniversario della nascita di Carbonia.

"Un'idea interessantissima che può portare benefici alla città, attirando cittadini e turisti e rinvigorendo il tessuto economico del territorio – afferma l'assessore comunale alle Attività produttive, Emanuela Rubiu – I commercianti chiedono con forza un nostro intervento per riportare vitalità nel centro. E' una iniziativa lodevole attenta anche alla solidarietà". Riprende il concetto Alessia Littarru, presidente di Primavera Sulcitana.

"L'intento – spiega – è caratterizzare il Natale di Carbonia con un evento mai avvenuto prima, mettendo in campo anche molta solidarietà. I giorni successivi alla parata di Babbo Natale stiamo definendo tanti altri appuntamenti, che contribuiscono a far accendere ancora di più in tutta la cittadinanza il vero spirito natalizio".