"Basta miseria e povertà". È il grido dei 250 giovani studenti e disoccupati del Sulcis Iglesiente, scesi in piazza a Cagliari per manifestare contro la crisi che attanaglia il loro territorio. Il corteo dei "Figli della crisi" è partito da viale Buoncammino verso piazza Palazzo dove la prefetta Giuliana Perrotta ha incontrato una delegazione della quale fanno parte anche nove sindaci (Domusnovas, Carbonia, Fluminimaggiore, Musei, Perdaxius, Santadi, Portoscuso, Buggerru e Sant'Anna Arresi).
"Questo è un incontro molto importante – ha detto il portavoce dei 'Figli della crisi', Ivano Sais – speriamo che sia l'anticamera per l'apertura di un tavolo istituzionale. A noi giovani non è rimasto che l'auspicio, la speranza che qualcuno abbia a cuore veramente le nostre sorti, e che sappia comprendere la necessità di dare una soluzione ai drammi familiari conseguenti alla povertà diffusa".







