Questa sera presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate in Via manno si svolgerà il concerto pensato per sensibilizzare sul recupero di due organi storici della città.
L’appuntamento, organizzato dal Laboratorio Organi storici del Conservatorio di Cagliari (LabOs) e l’Ensemble Bizzarria del dipartimento di Musica antica dello stesso Conservatorio, in collaborazione con la comunità dei Padri Geguiti, l’Arciconfraternita della Santissima Vergine d’Itria e il festival Echi Lontani, è alle 19 nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, dove saranno eseguite partiture di Manfredini, Gamberini, Dall’Abaco, Torelli e Bach.
Le parti soliste sono affidate al soprano Alessandra Casula e al basso Alessandro Porcu. I concerti organizzati mirano a recuperare l’organo settecentesco di scuola napoletana della Chiesa di San Michele in Stampace, e quello “Agati Tronci”, datato 1887, custodito nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, che ospiterà il concerto .







