universit-and-agrave-a-cagliari-corso-di-sceneggiatura-per-il-cinema

Via al corso di alta formazione di sceneggiatura cinematografica curato dall'Università di Cagliari in partnership con gli atenei di Sassari e Roma Tor Vergata e con il Premio Solinas. Il primo workshop è in programma dal 19 al 21 gennaio. Mercoledì prossimo si chiudono le iscrizioni. Ai lavori viene ammesso un numero massimo di trenta partecipanti.

Tra questi, in base alla qualità dei progetti presentati, vengono selezionati i dieci progetti. Gli ammessi partecipano per intero al primo workshop, mentre ai successivi appuntamenti prendono parte solo i selezionati. I dieci progetti saranno invitati a lavorare in gruppo, anche insieme ai colleghi degli altri due atenei coinvolti. La partecipazione è gratuita e aperta agli iscritti all'ateneo cagliaritano in uno dei percorsi istituzionali: lauree di primo livello e magistrali, master, dottorati.

I costi per la partecipazione alle attività fuori sede (viaggi, alloggio, pasti) sono a carico dell'università. L'iniziativa è coordinata da Antioco Floris, docente di cinema, fotografia e televisione al dipartimento di Storia, beni culturali e territorio e fondatore nonchè direttore del Celcam, il Centro per l'educazione ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi e della multimedialità.