Un anno di formazione avanzata in Giappone per gli studenti dell'Università di Cagliari. Scadono il 20 gennaio le iscrizioni al programma Vulcanus dedicato ai giovani dell'Unione Europea che studiano materie tecniche o scientifiche.
Il programma, che inizia a settembre e termina dopo 12 mesi, è rivolto agli studenti dell'Ue e offre la possibilità di effettuare un tirocinio in un'azienda giapponese. Si possono seguire un seminario di una settimana sul Giappone, un corso intensivo di lingua giapponese di quattro mesi e un tirocinio di otto mesi in un'industria.
I candidati ammessi al programma Vulcanus potranno trascorrere un anno all'estero come parte del proprio piano di studi. Il programma è sovvenzionato dalla società ospite giapponese e dal Centro Ue-Giappone per la Cooperazione Industriale (co-finanziamento della Commissione europea e del ministero giapponese dell'Economia, del commercio e dell'industria).
Gli studenti ricevono una borsa di un milione e novecentomila yen per coprire le spese di viaggio, l'assicurazione e le spese di soggiorno in Giappone. L'alloggio per i dodici mesi sarà messo a disposizione dall'impresa ospitante. I costi del corso di lingua e del seminario sono a carico del centro Ue-Japan per la Cooperazione Industriale.







