Freddo in classe in alcune scuole di Quartu, nel cagliaritano? Il Comune risponde: check up degli impianti di riscaldamento già avviato nei giorni scorsi e situazione rientrata in linea di massima nella normalità.
Ma per sicurezza l'orario di accensione delle caldaie sarà anticipato dalle 7 alle 5 del mattino per consentire ai ragazzi di poter seguire le lezioni senza battere i denti. Le verifiche sono iniziate dopo il ritorno dalla vacanze. Con tanto di mappa aggiornata edificio per edificio. Bene negli istituti comprensivi 1 e 5, spiega l'amministrazione. In un'altra scuola, in via Tiziano, c'era un interruttore spento. Probabilmente una ragazzata, avverte il Comune.
Nell'Istituto n. 3 si è provveduto ieri a spurgare qualche termosifone ma la situazione è sostanzialmente rientrata nella normalità. Nell'Istituto n.6 alcune anomalie sono state riscontrate in via dei Nasturzi, in particolare al primo piano. In seguito all'intervento degli operai è stato accertato che si era bruciata una scheda necessaria al funzionamento dell'impianto e si è provveduto alla sostituzione. Qualche disagio in via Allegri: l'impianto non funziona a pieno regime, ed anche in questo caso per il malfunzionamento di una scheda che si è già provveduto a ordinare.
"A Quartu le caldaie attualmente utilizzate per il riscaldamento degli istituti scolastici non sono di nuova generazione, e pertanto al rientro dopo le vacanze natalizie qualche disguido c'è stato – spiega l'assessora alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Cossu -. Tuttavia, a parte una scuola dove è in arrivo un pezzo da sostituire, ora gli impianti sono partiti e anche se a fatica stanno andando a regime".