L'Università di Sassari è al primo posto in Italia per la mobilità studentesca. L'ateneo ha ricevuto 344mila euro dal ministero, il più elevato cofinanziamento destinato alle mobilità per tirocinio. È stato così riconosciuto l'impegno dell'ateneo in questo settore, per il quale è stabilmente ai primi posti in Italia per quantità di flussi in entrata e in uscita, importi delle borse e qualità delle pratiche.
"La mobilità internazionale è un tema strategico nella nostra visione di Università – sottolinea il rettore Massimo Carpinelli – attraverso l'Erasmus e gli altri programmi di scambio vogliamo continuare a offrire ai nostri studenti un futuro di opportunità". Sassari e ai vertici di questa graduatoria da quattro anni, prima di Pisa, Bologna, Genova e Firenze.
"Merito delle 333 borse da 700 euro mensili di media attribuite nel 2014-2015 – spiega il delegato rettorale per l'Internazionalizzazione, l'Erasmus e la Mobilità studentesca, Luciano Gutierrez – Nel 2015-16 le borse complessivamente attribuite sono state 364".