progetto-ogliastra-confindustria-and-quot-sia-attuato-subito-and-quot

 "Il progetto Ogliastra deve essere attuato nei tempi previsti. E' fondamentale ricomporre tutte le tessere del puzzle e agire contemporaneamente sulle infrastrutture e sugli interventi straordinari per le aree interne".

Così il presidente di Confindustria della Sardegna Centrale, Roberto Bornioli, nel convegno promosso dalla stessa associazione a Tortolì, al quale era presente anche l'assessore regionale della Programmazione, Raffaele Paci.

All'ordine del giorno il problema delle infrastrutture già finanziate ma ferme al palo: "In base ai nostri ultimi conteggi, a oggi l'Ogliastra dispone di 255 milioni di euro di risorse assegnate e non spese a causa di vari problemi soprattutto burocratici – ha proseguito Bornioli – sono necessarie inoltre azioni per colmare il problema della specificità territoriale. Con il progetto Ogliastra, incentrato prevalentemente sul settore turistico, sulle infrastrutture e sulle imprese, il lavoro è soltanto agli inizi.Ora il territorio deve essere capace di spendere le risorse stanziate nei tempi previsti, pena la perdita dei finanziamenti".

L'assessore Paci si è impegnato a far confluire i cinque milioni previsti nel Progetto Ogliastra per le imprese all'interno di un bando unico: "Se i cinque milioni non dovessero coprire tutte le richieste delle imprese, il bando potrà anche essere rifinanziato – ha promesso Paci -. In merito alle risorse per l'agroalimentare al momento destinate soltanto ai prodotti da forni e pasta fresca, riteniamo importante che il bando sia aperto a tutto l'agroalimentare, senza escludere comparti e produzioni, come il vino e il lattiero-caserio, altrettanto strategici in Ogliastra".