meteo-temperature-in-picchiata-possibili-nevicate-anche-a-cagliari

Nel primo pomeriggio sono  giunte in Sardegna le correnti fredde che stanno provocando un crollo delle temperature, già molto basse, su tutta la regione. Nubi che affluiranno progressivamente verso Baronia, nuorese e Ogliastra, determinando precipitazioni sparsa che date le bassissime temperature assumeranno consistenza nevosa sino a quote comprese tra 300 e 400 metri.

Non escludiamo, in concomitanza di rovesci più intensi, sconfinamenti ad altitudini inferiori.  Durante la prossima notte le nevicate potrebbero spingersi verso sud, direzione cagliaritano, quindi coinvolgendo anche le colline a sud del Gennargentu fin verso i Sette Fratelli. Nelle altre zone dell'Isola meteo variabile, con possibilità di occasionali fenomeni, nevosi a quote collinari.

Da valutare, questo va detto, un possibile coinvolgimento anche di Cagliari a hinterland laddove potrebbe cadere un po' graupel verso le prime luci dell'alba. La probabilità è bassa, ma c'è.  Per domani attenzione alle nevicate che, sempre a quote collinari, potrebbero coinvolgere Gallura, Baronia, nuorese, area del Monte Acuto, Ogliastra. Nel resto dell'Isola variabilità con freddo e qualche precipitazione a carattere sparso che, viste le temperature, continueranno ad assumere carattere nevoso attorno ai 400-500 metri.

Segnaliamo venti forti settentrionali, in genere da Tramontana e Grecale. La situazione non cambierà più di tanto neppure mercoledì, eccezion fatta per un lieve rialzo della quota neve che potrebbe attestarsi attorno ai 600-700 metri. Possiamo concludere dicendovi che l'intera settimana sarà caratterizzata da freddo persistente e nevicate oltre gli 800-1000 metri. Un'ottima occasione per un bel bottino nevoso sulle nostre montagne, in primis sul massiccio del Gennargentu. 

 

In collaborazione con Meteo Sardegna