Arrivano 320 mila euro per le attività straordinarie e di emergenza in attuazione del piano 2017 per l'accoglienza dei flussi migratori non programmati e in particolare per l'accoglienza in porto, la protezione dei minori non accompagnati, le attività urgenti di primo rifugio e integrazione.

Lo prevede una norma della Finanziaria 2017, pubblicata sul sito istituzionale della Regione Sardegna. Secondo la relazione della Giunta, l'Isola ha visto crescere nel corso del 2016 il numero di migranti arrivati sulle coste con le navi del programma Frontex (7.626 al porto di Cagliari, o in un solo caso a Porto Torres, con un incremento del 40% rispetto al 2015) o attraverso sbarchi diritte nel Sulcis (1.106, +400%).

Il totale è così pari a 8.732 sbarchi. Nel 2016, ricorda la Regione, è stato approvato "per la prima volta un piano per i flussi non programmati che garantisce un quadro di riferimento chiaro sulle azioni e la distribuzione delle responsabilità". Il piano 2017 dovrà essere varato entro 30 giorni dall'approvazione della Finanziaria.