aeroporti-2016-si-chiude-con-crollo-passeggeri-alghero

Il 2016 si chiude con la conferma del crollo di movimenti e passeggeri nell'aeroporto di Alghero, con un calo in quello di Cagliari e con Olbia che migliora ancora la sua performance pur segnando quasi il 30% in meno con le merci.

E' quanto emerge dalla statistica stilata da Assaeroporti per dicembre e per l'intero anno appena trascorso. Alghero perde il 24,9% dei movimenti (513) e il 24,7% dei passeggeri (68.021) nell'ultimo mese del 2016, mentre nei 12 mesi il calo arriva rispettivamente a -16,2% (10.514) e a -19,8% (1.346.403).

Crollo verticale per le merci con i cargo che si fermano a dicembre a 0,4 tonnellate, cioè -63,7%, e a 9,6 tonnellate nel corso dell'intero 2016 (-15,5%). L'aeroporto, al centro di un lungo processo di capitalizzazione conclusosi solo recentemente, soffre in particolare del calo dei voli internazionali (-78,8% a dicembre e -33,4% nel 2016) perdendo il 90,6% dei passeggeri stranieri a dicembre e il 37% nell'anno. Lo scalo di Cagliari incrementa i movimenti dell'1,1% in un'anno (31.515), ma nell'ultimo mese perde il 3,2% (1.785). La situazione si inverte sul transito dei passeggeri: +2,8% a dicembre 2016 (234.846) e solo -0,7 su base annua (3.695.045).

Anche in questo caso soffre il trasporto merci con un -4% su base mensile e un -8,1% su base annuale. A gioire è, invece, il Costa Smeralda di Olbia, forte del +12,9% guadagnato in tutto il 2016 (31.929 movimenti) e del +13,7% dei passeggeri (2.546.073). Il colpo di coda è arrivato anche a dicembre con un +0,5% sui movimenti (576) e un +12,5% per i passeggeri (57.389). Perde, invece, il traffico merci con un -29% su base annua nonostante il recupero in extremis a dicembre del +14,5%.