lavoro-mura-a-roma-per-vertenza-lavoratori-socialmente-utili

L'assessora regionale del Lavoro, Virginia Mura, sarà domani a Roma per un incontro con il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, sulla vertenza dei lavoratori socialmente utili sardi, con l'obiettivo di sottoscrivere il rinnovo della proroga per il 2017 della convenzione di utilizzo, scaduta il 31 dicembre scorso.

L'incontro, dopo un intenso lavoro tra gli uffici dell'assessorato e quelli del Ministero, fa seguito alla riunione di lunedì scorso a Cagliari, in cui l'assessora aveva fatto appello agli amministratori degli enti locali, che hanno Lsu in utilizzo, affinché manifestassero interesse alla loro stabilizzazione: da allora sono state raccolte una decina di proposte di stabilizzazione ed esodi incentivati che andranno ad alleggerire il bacino storico degli Lsu, che in Sardegna sono ad oggi 52.

Per favorire le stabilizzazioni, pur nella consapevolezza delle difficoltà (normative e finanziarie) degli Enti Locali, la Regione nell'ottobre 2016 ha adottato un Piano triennale di incentivi per favorire l'assunzione degli Lsu. Le agevolazioni per le assunzioni dei lavoratori nel comparto pubblico prevedono la copertura del 100% dei costi degli stipendi per tre anni e del 75% per i successivi due. Gli incentivi, invece, per le imprese private che vogliono assumere a tempo indeterminato gli Lsu consistono nella copertura del 50% degli stipendi per cinque anni con un massimale di 12 mila euro annui. Ai singoli Lsu che optano per l'uscita volontaria dal bacino regionale andranno 70 mila euro lordi.