Il giornalista e scrittore egiziano Magdi Allam presenterà a Cagliari, lunedì 30 gennaio presso Villa Muscas in Via Sant’Alenixedda il suo nuovo libro, “Io e Oriana“.
Magdi Allam amico della scrittrice fiorentina, scomparsa 11 anni fa, racconta della sua personale adesione alle idee della Fallaci, in un excursus autobiografico che parte dalle origini musulmane dello scrittore, convertitosi al cristianesimo, all’amicizia e all’intesa intellettuale che lo ha unito alla fiorentina.
“A dieci anni dalla morte di Oriana sento il dovere di raccontare un’esperienza estremamente significativa della mia vita che, da un lato, mi ha donato una straordinaria soddisfazione intellettuale e interiore, dall’altro è stata un fattore vitale per la rivisitazione delle mie scelte di fondo, culminando nell’adesione alle idee di Oriana. Ancor prima della sua morte il 15 marzo del 2006 presi atto che Oriana aveva ragione nel considerare i terroristi islamici la vera rappresentazione dell’islam e nel condannare anche i sedicenti ‘musulmani moderati’ che ci impongono la legittimazione dell’islam come religione e la costruzione delle moschee. Noi tutti abbiamo il dovere di dire: ‘Grazie Oriana’.” Queste le parole di Allam poste sul retro del suo nuovo libro.