latte-cia-appello-a-regione-and-quot-convocare-tavolo-filiera-and-quot

Subito la convocazione del tavolo della filiera ovicaprina, anche prima della manifestazione della Coldiretti, "per evitare che possa apparire come risposta ad una sollecitazione di una parte", poi la formulazione di una proposta che superi la crisi determinata dalla "caduta verticale" del prezzo del latte.

L'appello arriva dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia) e dal suo presidente Martino Scanu che ha inviato una lettera al governatore Francesco Pigliaru e al vice presidente della Giunta, Raffaele Paci. Secondo la Cia occorre ripartire dal documento dell'Anci Sardegna, sottoscritto in comune accordo con tutte le organizzazioni professionali e con il mondo della cooperazione.

"La convocazione del tavolo è stata preannunciata nelle settimane scorse, ma ad oggi non risulta fissata alcuna data – ricorda Scanu – c'è necessità che le Istituzioni costituiscano riferimento autorevole rispetto al ruolo delle parti in causa, ciò anche per evitare di creare contrapposizioni e strumentalizzazioni non utili a nessuno. Consapevoli dell'attenzione e dell'equilibrio che contraddistingue il ruolo dell'Istituzione Regionale, ci affidiamo a Voi – conclude – per evitare primogeniture, contrapposizioni e tensioni che non agevolerebbero l'individuazione di soluzioni al problema".