a-12-vini-sardi-i-5-grappoli-della-guida-bibenda

Alcune tra le migliori etichette dell'Isola in primo piano in una serata dedicata a degustazioni guidate e banchi di assaggio.

Torna a Cagliari per il terzo anno "Bibenda Sardegna", in programma sabato 4 febbraio al Caesar's Hotel, dalle 18:30. L'iniziativa, che richiama amanti del vino, professionisti e appassionati è organizzata dalla Fis Sardegna (Fondazione italiana sommelier).

In primo piano i dodici vini sardi che hanno ottenuto i "5 grappoli", punteggio massimo assegnato dalla Guida Bibenda 2017, della Fis, ai Migliori Vini, Grappe e Ristoranti d'Italia, testo di riferimento per il mondo del vino e della ristorazione.

I '5 grappoli' sono andati a: Barrua 2013 – Agricola Punica; Is Solinas 2013 – Argiolas; Turriga 2012 – Argiolas; Carignano del Sulcis Sup. Terre Brune 2012 – Cantina Santadi; Vernaccia di Oristano Antico Gregori s.a. – Contini; Vernaccia di Oristano Riserva 1991 – Contini; Dettori Bianco Romangia 2015 – Dettori; Tenores Romangia 2012 – Dettori; Cannonau di Sardegna Josto Miglior Riserva 2013 – Jerzu Antichi Poderi; Carignano del Sulcis Is Arenas Riserva 2012 – Sardus Pater, Alghero Liquoroso Rosso Anghelu Ruju 2005 – Sella & Mosca; Vernaccia di Oristano Riserva 2003 – Silvio Carta. Oltre alle 12 cantine saranno presenti anche i due oleifici sardi insigniti delle "5 Gocce": Accademia Olearia e Antica Compagnia Olearia Sarda. Sarà possibile accompagnare le degustazioni con un piatto di prodotti tipici.