Cagliari sconfitto per 2-0 dall'Atalanta.
Entrambe le squadre arrivavano da due pareggi. L'Atalanta da un 1-1 con il Torino, stesso risultato per il Cagliari contro il Bologna.
Gasperini schiera i suoi con il 3-4-1-2. Tra i pali Berisha, trio difensivo composto da Toloi, Caldara e Masiello. Sulla fascia destra Andrea Conti, su quella sinistra Spinazzola. In mezzo al campo Kessie e Freuler mentre Kurtic si dispone tra le linee pronto a inserirsi negli spazi creati da Petagna e Alejandro Gomez.
Il Cagliari replica con il 4-3-2-1. Rafael in porta, linea difensiva formata da destra verso sinistra da Pisacane, Ceppitelli, Bruno Alves e Capuano. In mezzo al campo Isla e Tachtsidis affiancano Di Gennaro. In attacco Barella e Dessena in appoggio a Borriello.
Primo Tempo.
Inizio gara da incubo per i rossoblu. Bastano soli quattro minuti e l'Atalanta guadagna subito il vantaggio: Kurtic serve Conti che crossa basso trovando proprio il Papu che dalla sinistra non sbaglia.
Al 15esimo il Cagliari sembra si sblocchi e riesce per la prima volta a imbastire una buona azione arrivando sul fondo. Isla non riesce a crossare e l'azione sfuma prima di creare pericoli. Al 18esimo però arriva il raddoppio dell'Atalanta. ancora con
Papu.
Tanti i problemi in fase di possesso per il Cagliari e la squadra sembra avere poche idee. I rossoblu si fanno rivedere in avanti solo al 33esimo: Borriello ci prova di testa su cross dalla sinistra ma il suo tentativo è troppo debole per impensierire Berisha. Ma l'Atalanta controlla il gioco fino alla fine del primo tempo.
Secondo tempo.
I sardi fanno girare palla cercando spazi in avanti. Al 52esimo i nerazzurri si fanno sorprendere scoperti: Di Gennaro verticalizza per Borriello che si allarga a sinistra e crossa verso il secondo palo. L'azione prosegue e il Cagliari guadagna un corner. Sul cross dalla bandierina nulla di fatto.
Al 73esimo l'Atalanta propone un possesso palla non troppo preciso. L'intenzione è quella di attirare il Cagliari sulla destra così da liberare el Papu con cambi repentini di fascia. Raramente il piano viene eseguito alla perfezione. La partita viaggia su ritmi bassi.
Sul finire della partita l'Atalanta ci riprova per ben due volte: Cristante si inserisce bene in area sfruttando il movimento a proporsi di Petagna. Il tiro del centrocampista viene però respinto da Rafel. Sulla ribattuta ci prova Kurtic ma Miangue salva in scivolata. La seconda volta Petagna con potenza in area supera 2 avversari e conclude ma Rafael si allunga e gli nega la gioia del gol.
Finisce 2-0 per l'Atalanta







