Sono una ventina gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco nel corso della notte a causa del maltempo, con forti raffiche di vento di burrasca e pioggia, che da ieri si è abbattuto sulla Sardegna. I pompieri sono intervenuti a Carbonia, Iglesias e Sanluri per rami, pali e cartelloni pubblicitari caduti, alberi pericolanti e cavi finiti sulla sede stradale.
Fortunatamente non si sono registrati danni ad auto in sosta o abitazioni. Nessuno è rimasto ferito. Ieri il Centro funzionale decentrato della Protezione civile ha esteso l'allerta meteo gialla, ordinaria, fino a mezzanotte di oggi. "Si prevedono venti forti da nord-ovest fino a burrasca sulle zone costiere occidentali e meridionali, in progressiva attenuazione nel corso della serata a partire dai settori settentrionali – ha spiegato la Protezione – previste mareggiate lungo le coste esposte al maestrale".
In particolare criticità (codice giallo) per rischio idrogeologico localizzato sui bacini Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Logudoro e la medesima criticità (codice giallo) per rischio idraulico sui bacini Iglesiente Montevecchio-Pischilappiu e Logudoro". La Protezione civile raccomanda alla popolazione attenzione e prudenza.







