maltempo-danni-in-scalo-industriale-oristano-inchiesta

La Capitaneria di Porto di Oristano ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità in merito al parziale sganciamento del braccio di aspirazione della torre di imbarco dello stabilimento Martini avvenuto ieri mattina nello scalo industriale mentre era in atto una bufera di vento con raffiche violentissime.

Le indagini puntano ad accertare se le operazioni di manutenzione della struttura siano state sempre eseguite regolarmente. Nel frattempo, come disposto dall'ordinanza firmata dal comandante della capitaneria Erminio Di Nardo, tutta l'area occupata dalla torre di imbarco resta interdetta ad ogni attività, compreso l'ormeggio di unità navali alla banchina Martini. Con lo stesso provvedimento, viene intimato alla Martini spa di provvedere con la dovuta urgenza alla messa in sicurezza della torre e a verificarne la stabilità.

Con il miglioramento delle condizioni meteo, è stata invece revocata l'interruzione temporanea delle operazioni di ingresso e uscita delle navi mercantili e la sospensione di tutte le operazioni di carico e scarico.