ue-da-marzo-sanzioni-sui-mancati-ricollocamenti-migranti
Da marzo la Commissione europea non esclude l'ipotesi di procedure di infrazione per gli Stati che non effettueranno i previsti ricollocamenti dei rifugiati. 'In questa fase preferiamo fare pressione politica – spiega il vicepresidente Timmermans – marzo sarà il momento per considerare passi ulteriori. E' ingiusto lasciare tutto il peso su Italia e Grecia'. 'I ricollocamenti sono necessari, serve l'impegno di tutti gli Stati membri, il controllo delle frontiere da solo non basta. Italia e Grecia devono poter contare sulla solidarietà degli altri Paesi Ue', ha aggiunto. Secondo gli ultimi dati del Viminale, sono 3.204 i migranti ricollocati dall'Italia nei Paesi europei. Il Paese con maggiori ricollocamenti dall'Italia è la Germania, seguita da Norvegia e Olanda. Boom di arrivi sulle coste italiane negli ultimi 40 giorni, sbarcati in 9.349 contro i sei mila nello stesso periodo del 2016.