Lo scenario d'incanto della Giara per un indimenticabile San Valentino. E' solo uno degli spunti suggeriti dalla cooperativa Giunone che gestisce il parco e il Museo del Cavallino della Giara di Genoni, nel sud Sardegna, per trascorrere tra cultura e natura la giornata dedicata agli innamorati.
Anche quest'anno il 14 febbraio – ma anche domenica 12 – le coppie hanno diritto all'ingresso con visita guidata ad uno dei musei di Genoni pagando un solo biglietto di 3,50 euro. Inoltre, a fine visita ci sarà per loro anche un romantico omaggio. Gli organizzatori avvertono: "Ad attestare che siete una coppia basta lo scambio di un bacio come simbolo di unione".
"Naturalmente viene richiesto in modo giocoso e divertente, non c'è alcun obbligo", spiega Michele Zucca, direttore del Museo. Chi volesse trattenersi per l'intera giornata è in programma la visita al Parc, dove si possono ammirare fossili del Miocene, al Museo del Cavallino per scoprire la storia del cavallo che vive ancora selvatico al Parco della Giara e all'ex Convento dei frati Osservanti Minori. E per chiudere nel modo più romantico ci sono gli spettacolari tramonti sulla cima del colle di Santu Antine o al Parco della Giara. Anche per questo pacchetto é previsto uno 'sconto coppia'.
La proposta della Giunone è l'occasione per ammirare i famosi cavallini immersi nei 'pauli', ovvero le pozze d'acqua dell'altipiano ricoperte nel periodo primaverile dalle fioriture di ranuncoli selvatici.







