voucher-nell-isola-venduti-oltre-4-2-milioni-nel-2016

Cresce l'utilizzo di voucher in Sardegna. Nel 2016 ne sono stati venduti quattro milioni e 231mila, con un incremento del 18% rispetto al 2015, quando i voucher venduti sono stati tre milioni e 576mila.

La diffusione è predominante nelle attività alberghiere e della ristorazione per un valore pari al 33%. Il totale dei voucher venduti nel 2015 è stato distribuito a 52.328 lavoratori, ripartiti quasi equamente fra uomini e donne. In media, ogni singolo lavoratore ha riscosso 61,3 voucher. Sono i dati divulgati questa mattina mattina dalla Cgil a margine dell'avvio ufficiale della campagna referendaria per la cancellazione dei voucher e l'abrogazione di norme che limitano la responsabilità sociale negli appalti.

Nel 2015 il dato sardo per classi di età ha seguito una tendenza nazionale, con la crescita del lavoro pagato con voucher tra i giovani. Dei 52.328 interessati nel 2015, 21mila hanno sino a 29 anni, mentre 14mila hanno fra i trenta e i 39 anni. Nel commercio la percentuale di utilizzo è l'11%, fra gli artigiani il 10,7%, nei servizi alle persone il 7%, nei servizi alle imprese e alla finanza il 5%, negli alimentari e tabacchi il 3,8%, nelle costruzioni il 3%, nel primario il 2,8%, nei trasporti il 2,4% e nel settore metalmeccanico l'1,2%.