"Sos deretos de sos sardos in su seculu XXI". Questo lo slogan per il convegno che si terrà a Sassari l'11 di febbraio all'Auditorium Ex Convento dl Carmine.
"Discuteremo – si legge in una nota – dei diritti dei sardi, di quelli che abbiamo già ma che magari non utilizziamo appieno e di quelli che sarebbe ora conquistare. Parliamo del nostro Statuto Autonomistico e di come poterlo trasformare nella Carta fondamentale dei sardi. Parliamone con gli esponenti del mondo politico sardista e indipendentista e con storici, politologi e costituzionalisti di primo piano".
In Sardu. "Arrejonamos de is deretos de is sardos, de sos chi tenimos ma chi meda bortas non impreamos a prenu, de sos chi at esser ora de si dos pigare. Faeddamos de s'istatutu autonomìsticu e de comente du furriare in Carta fundamentale de is sardos. Nde faeddamos cun fèminas e òmines de importu de su mundu polìticu sardista e indipendentista e cun istòricos, costitutzionalistas e politòlogos de gabbale".
E tandu s'atòbiu est: Tàtari, 11 de freàrgiu 2017 Auditòrium Ex Cunventu de su Càrmine, Arburada de Umberto 11. Orarios: 10:00-13:00 e 15:00-20:00
Ospiti:
Pro s'Alternativa Natzionale:
– Cristiano Sabino
– Gianfranco Sollai
– Gianluca Collu Cecchini
– Claudia Zuncheddu
– Bustianu Cumpostu
Reladores:
– Carlo Pala (politòlogu)
– Federico Francioni (istòricu)
– Christian Solinas (Segretàriu PDd’Az)
– Paolo Mureddu (Rosso Mori)
– Bore Cubeddu (Fondazione Sardinia)
– Ernesto Batteta (Sardegna Possibile)
– Omar Chessa (Costituzionalista)
Pro àteras informatziones basta a sighire s'eventu Facebook:








