vino-la-spagna-vince-v-edizione-and-lsquo-grenaches-du-monde-and-rsquo-con-55-medaglie-d-oro
Con un totale di 213 medaglie assegnate si è conclusa ieri notte a Cagliari la V Edizione del Concorso enologico internazionale “Grenaches du monde”, che ha visto impegnati per 4 giorni 100 giurati a giudicare 684 vini provenienti da sette Paesi, Francia, Spagna, Italia, Libano, Repubblica di Macedonia, Sud Africa e Australia. Durante la serata “La notte dei Grenaches” organizzata nel capoluogo nei locali dell'ex Manifattura tabacchi, sono stati annunciati i nomi dei vini vincitori. I cento giurati hanno premiato 213 vini provenienti da 8 paesi. Tra i riconoscimenti, 104 sono state le medaglie d'oro, 87 quelle d'argento e 22 quelle di bronzo.
 
Vince il Concorso la Spagna con un totale di 108 medaglie. All'Italia, pari merito con la Francia, sono andate in tutto 51 medaglie, di cui 44 alla Sardegna. Spagna quindi sul podio più alto con 55 medaglie d’oro, 41 argento,   12 bronzo per un totale di 108. Seguono Francia e Italia con 51 medaglie: i transalpini con 28 oro, 22 argento, 1 bronzo, Italia  a pari merito con la Sardegna a farla da padrone con 18 oro, 21 argento, 5 bronzo, per un totale di 44 (altre etichette regionali italiane: 3 oro, 3 argento, 1 bronzo – per un totale di 7). Chiudono la classifica con 1 bronzo la Macedonia, l’Australia e il Sud Africa.
 
Durante la serata è stato consegnato ufficialmente il testimone per l'organizzazione del concorso internazionale alla Catalogna, che si svolgerà ad aprile del 2018 nella Regione di Terra Alta, zona dove si coltiva il Grenaches bianco.  A salutare e ringraziare gli organizzatori anche il vice presidente della Regione Sardegna, Raffaele Paci che ha voluto sottolineare come il vino faccia “parte dell'identità di una regione e il Cannonau è uno dei simboli dei nostri prodotti e quindi attraverso questo e con simili manifestazioni volgiamo promuovere i nostri prodotti dell'agroalimentare in tutto il mondo. Ben vengano quindi manifestazioni come questa”.