commercialisti-associazioni-decidono-revoca-sciopero

Le associazioni nazionali dei commercialisti hanno deciso la revoca dell'astensione collettiva della categoria esprimendo ''soddisfazione per i risultati raggiunti con le misure contenute nel Milleproroghe: dallo spesometro semestrale per l'anno 2017 all'eliminazione delle comunicazioni dei beni ai soci; dall'eliminazione dei dati dei contratti di locazione all'adeguamento della normativa fiscale ai nuovi bilanci''. E' quanto si legge in una nota congiunta di ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNAGRACO, UNGDCEC, UNICO. ''L'esecutivo – prosegue la nota – ha inoltre manifestato aperture su temi quali il riconoscimento del ruolo del commercialista, semplificazione e riordino del sistema fiscale, rimodulazione delle sanzioni per gli errori formali e altre questioni come lo spesometro annuale e non più semestrale a partire dal 2018 e la scadenza per la dichiarazione annuale IVA a settembre e non aprile, sempre a partire dal 2018. A ciò si aggiungono i risultati raggiunti sul tavolo dell'Antiriciclaggio che ha preso il via oggi'', chiudono le sette associazioni di categoria assicurando che ''vigileranno per verificare le aperture ricevute''.