rifiuti-consiglio-stato-sedini-deve-pagare-per-smaltimento

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva al decreto ingiuntivo emesso dal Tar contro il comune di Sedini, che contestava l'incarico di smaltimento dei rifiuti affidato alla società Anglona e il fatto che il comune di Tergu, sede della stessa società e destinatario delle fatture, provvedesse alla loro regolarizzazione per nome e per conto dei Comuni destinatari del servizio tra il 2008 e il 2010.

Il comune di Sedini aveva impugnato la sentenza che riconosceva al comune di Tergu l'attribuzione di 123mila e 342 euro oltre alle spese legali. "Ho cercato più volte un accordo con l'amministrazione di Sedini, soprattutto dopo che il Tar ci ha dato ragione, e di prevedere una transazione concordata per non arrecare danni e inutili spese suppletive alle due casse comunali, ma non è andata così", commenta il sindaco di Tergu, Gianfranco Satta, secondo il quale "la giustizia ha riconosciuto quanto affermavamo circa la liceità del credito maturato".