100-and-deg-giro-d-and-rsquo-italia-giagoni-noi-con-salvini-la-dichiarazione
La Centesima Edizione del Giro d’Italia inizierà il 5 maggio 2017 da Alghero. La prima tappa è fissata ad Olbia, percorrendo tutta la litoranea che va da Alghero a Sassari, a Santa Teresa di Gallura e poi fino ad Olbia passando per Cannigione e San Pantaleo.
Dario Giagoni (coordinatore di “Noi con Salvini – Nord Sardegna”) sottolinea che: "Sia Alghero che Olbia sono due centri a fortissima vocazione turistica, così come tutte le località toccate dalla tappa. Questa edizione è particolarmente importante dato che è quella del Centenario (possiamo solo immaginare la copertura mediatica Nazionale ed Internazionale che avrà l’evento). Sia la seconda tappa (Olbia – Tortolì), che la terza (Tortolì – Cagliari) toccheranno le più belle località dell’isola."
Continua poi però Giagoni: "Siamo sicuri che le nostre strade che la carovana del Giro si troverà a percorrere siano una bella vetrina? Le maggiori criticità sono la mancanza delle linee di demarcazione sia della mezzeria che dei limiti esterni della carreggiata, con altissimo rischio di ritrovarsi sulla parte sinistra rispetto al senso di marcia o, peggio, nei fossati. Buche dappertutto, spesso veri e propri crateri, già pericolosissime per le auto, che diventano vere e proprie trappole mortali, paragonabili alla roulette Russa, per moto, biciclette ed altri mezzi di trasporto leggeri, impedendo così di fatto lo svilupparsi del turismo escursionistico. Totale assennza di illuminazione, che aggrava il senso di spaesamento provato da chi di notte è costretto a percorrere tale tratta. Tratti con guard-rails distrutti da vecchi incidenti e mai sotituiti oppure, peggio ancora, tratti pericolosi e curve a gomito che ne sono totalmente sprovvisti. Segnaletica orizzontale e verticale inadeguata quando non chiaramente contraddittoria e/o di difficile lettura immediata, anziché chiara ed univoca come dovrebbe essere, in prossimità di ponti, incroci, ecc.."
"Per tutte queste ragioni  – conclude il coordinatore di 'Noi con Salvini – Nord Sardegna' – non possiamo definire questa strada, allo stato attuale, una bella vetrina per la promozione del nostro territorio, tutt’altro, ed invitiamo tutte le varie Amministrazioni interessate ed Enti competenti (Stato, Regione, Province, Anas, ecc.) a porvi urgentemente rimedio sia per il Giro d’Italia che per tutti gli altri utenti".