striscione-sartiglia-doddore-and-quot-stella-al-merito-ai-ragazzi-and-quot

Cittadinanza onoraria della Repubblica di Malu Entu e Stella d'onore al merito per l'alto senso democratico ai sette giovani che la notte tra venerdì 17 e sabato 18 hanno appeso sulle tribune della Sartiglia, in corso di allestimento, uno striscione di protesta contro la chiusura di piazza Cattedrale disposta per i giorni della Giostra.

Il doppio riconoscimento è la risposta del presidente del Movimento indipendentista Meris Salvatore Meloni, noto Doddore, all'atto di accusa col quale il questore di Oristano Francesco Di Ruberto ha annunciato pubblicamente che sarebbe stato fatto ogni sforzo per identificare i colpevoli. Secondo Meloni, la rimozione dello striscione disposta dal questore "è un atto contrario al diritto della libertà di espressione garantito dalla Costituzione italiana". Le polemiche seguite alle parole del questore hanno coinvolto anche il sindaco Tendas.

I militanti del Collettivo giovanile Furia Rossa lo hanno accusato sul proprio blog di essere rimasto zitto e di non aver difeso di fronte a Di Ruberto il diritto degli autori dello striscione alla legittima manifestazione del proprio dissenso.

"Ho detto subito senza se e senza ma davanti al questore che la libertà di pensiero, di critica e di contestazione non poteva essere messa in discussione, ma ho anche detto che esistono regole che bisogna rispettare", ha replicato il primo cittadino spiegando che non era il caso di aprire in quella sede – una conferenza stampa per illustrare il piano di sicurezza in occasione della Sartiglia – e in quel momento una polemica con un rappresentante delle istituzioni.