peste-suina-volpi-ncs-and-quot-fermare-sterminio-animali-and-quot

"La vita, l'economia e la cultura millenaria delle comunità del Gennargentu ruotano attorno all'allevamento del suino. Non possiamo permettere che vengano uccisi centinaia di suini sani in nome di una task force per l'eradicazione della Peste suina africana".

Così il senatore Raffaele Volpi, vicepresidente nazionale di Noi Con Salvini. Per questo, in seguito alla segnalazione del coordinatore regionale del Movimento sardo Pro territorio, Alessio Pasella, ha presentato un'interrogazione ai ministri delle Politiche agricole e della Salute per chiedere al Governo un intervento immediato.

"Da una parte serve fermare lo sterminio di una specie suina da tutelare e principale fonte di sostentamento delle popolazioni locali, effettuando prelievi sui capi e – spiega – dall'altra chiediamo al governo di utilizzare le ingenti somme destinate all'abbattimento degli animali alla ricerca di vaccini per la peste suina africana". A puntare il dito sulla macchina burocratica è anche Dario Giagoni, coordinatore NcS Nord Sardegna: "La vita dell'Isola ruota grazie alla pastorizia, senza di essa e davanti ad una burocrazia complicata rischiamo di finire nel baratro".