"Dopo oltre due anni di discussioni e aspri confronti in Consiglio regionale, la Giunta Pigliaru ha deliberato la costituzione dell'Organismo pagatore regionale in agricoltura: un passo che libera la Sardegna e il mondo dal giogo dell'Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura (Agena), la cui gestione ha da sempre rappresentato un limite per lo sviluppo delle imprese agricole sarde", lo afferma il consigliere regionale del PdS, Piermario Manca.
"La nostra mozione, presentata in Consiglio regionale nel maggio 2014, ha dovuto superare sia le resistenze dettate da una vecchia concezione della politica regionale, sempre succube e mai propositiva, sia l'ostilità di un apparato burocratico fossilizzato a 'su connottu' – aggiunge -. Ora che la Giunta regionale ha avviato la costituzione dell'Organismo pagatore sardo, l'erogazione dei contributi comunitari sarà gestita in loco evitando inutili ritardi e incomprensioni tra i vari organismi che attualmente governano questi processi. Il percorso per la costituzione dell'organismo pagatore non è finito, perché dopo il via libera della Giunta, con l'inquadramento all'interno dell'agenzia Argea, sarà necessario seguire l'iter per il riconoscimento a livello ministeriale. Noi siamo convinti che non ci saranno ulteriori ostacoli, ma a tal proposito vigileremo affinché sia rispettato il cronoprogramma e si possa arrivare, già dal prossimo anno, ai pagamenti in loco senza passare per Roma".