Dopo la sosta del 2016, dovuta alle incertezze sul futuro dell'ente, la Camera di Commercio di Oristano ripropone, da sabato 25 febbraio e sino al 2 aprile, la rassegna enogastronomica 'Le isole del Gusto' e rilancia annunciando per la fine dell'estate una rassegna a carattere regionale che coinvolgerà le quattro Camere di Commercio dell'Isola.
Il tradizionale appuntamento a cavallo del Carnevale inizia fra due giorni con 19 ristoranti e otto agriturismo, complessivamente sette in più rispetto ai 20 previsti inizialmente dagli organizzatori.
Come hanno spiegato il presidente della Camera di Commercio, Nando Faedda, e il segretario Enrico Massidda, i menù proposti dagli esercizi in gara dovranno essere realizzati con materie prime e prodotti tipici della Provincia di Oristano.
La rassegna prevede la designazione di due vincitori per la categoria ristoranti e due per la categoria agriturismo. Uno per ogni categoria sarà designato da una commissione di valutazione composta dall'antropologa e blogger Alessandra Guigoni, dal collaboratore del Gambero Rosso Giuseppe Carrus e dal blogger di Report Gourmet Pietro Pio Pitzalis. L'altro dagli stessi clienti degli esercizi. I prezzi variano da un minimo di 25 ad un massimo di 38 euro. Obbligatoria la prenotazione.