Arriverà domani sul tavolo della Giunta regionale la "correzione" della Finanziaria 2016, che era stata censurata dalla Corte Costituzionale per un mancato allineamento della legge sui 31,5 milioni di euro e dopo l'impugnazione del Governo dell'assestamento di Bilancio.
Il disegno di legge dell'esecutivo, secondo quanto appreso, si presenta come una modifica della legge 6 del 2016, la Finanziaria dello scorso anno, attraverso due soli articoli, compresa l'entrata in vigore, più gli allegati tecnici. Dopo il via libera della Giunta il ddl verrà subito trasmesso al Consiglio regionale e potrebbe approdare in Commissione Bilancio, presieduta da Franco Sabatini (Pd), non prima di giovedì 2 marzo. Quindi l'esame dell'Aula potrebbe avvenire martedì prossimo, 7 marzo.
I capigruppo dell'Assemblea avevano deciso di attendere questo passaggio per poter continuare ad esaminare la Finanziaria 2017, facendo slittare la discussione in Aula del bilancio di quest'anno. Come ha già spiegato l'assessore della Programmazione, Raffaele Paci, si tratta "di un riallineamento tecnico della legge di stabilita', della variazione e dell'assestamento di bilancio del 2016".
Inoltre il vicepresidente ha anche ricordato che tra la Regione, i funzionari del ministero delle Finanze e la Corte dei Conti è stato tenuto "un confronto costante per individuare con certezza il percorso più corretto da fare".







