aias-caso-sardegna-approda-in-parlamento-per-iniziativa-pd

Con una interrogazione urgente al ministro dell'Interno Marco Minniti e del Lavoro Giuliano Poletti, i deputati sardi del Pd Francesco Sanna, Caterina Pes, Paola Pinna, Giovanna Sanna e Gianpiero Scanu chiedendo un intervento del Governo che "scongiuri conseguenze negative sui pazienti e la qualità del servizio della Fondazione Stefania Randazzo e dell'Aias Sardegna".

A Poletti viene sollecitata una verifica sulle retribuzioni dei dipendenti, "che vengono erogate sistematicamente in ritardo di otto mesi", e si chiede se i lavoratori "siano nel loro pieno diritto di chiedere gli arretrati direttamente ai debitori pubblici di Aias e Fondazione. Nel qual caso sarebbero evidentemente illegittime le sanzioni disciplinari poste in essere da Aias nei confronti dei dipendenti che in questi mesi cercano di portare a casa qualcosa utilizzando l'azione prevista dall'articolo 1676 del codice civile".

La seconda iniziativa è invece rivolta al ministro dell'Interno, a cui competono poteri di indirizzo alle Prefetture, "che hanno compiti di controllo e possono sostituirsi agli organi delle fondazioni in caso di violazione di leggi, illegittimità e sviamenti nel loro operato rispetto alle finalità statutarie. I parlamentari ricordano che "si possono così annullare le delibere che abbiano posto in essere tali eventuali violazioni, nonchè sciogliere gli organi di amministrazione con la nomina di un commissario".