Il Cagliari sceglie di schierare Borriello unica punta, supportata da Joao Pedro. Nell'Inter dietro a Icardi giostrano Perisic, Banega e Candreva. La partita si è conclusa per 1-5
Primo Tempo.
Nei primi minuti il Cagliari gioca molto compatto, l'Inter manovra alla ricerca di spazi. Al 6' chance per Joao Pedro, ma Medel salva in acrobazia. Ci provano ancora i rossoblu al 15': Borriello salta Medel in dribbling ma viene chiuso da Miranda. Al ventesimo, momento equilibrato del match, grande lotta a centrocampo delle due squadre. Alla mezzora però l'Inter si sveglia prima con Kondogbia, che ci prova con un colpo di testa sul traversone da destra, ma Gabriel riesce a deviare. Poi arriva il vantaggio neroazzurro: colpo di genio di Banega, Perisic si inserisce bene e batte Gabriel.
Non tarda ad arrivare anche il raddoppio dell'Inter, con una splendida punizione di Banega. Borriello però accorcia le distanze sul finire del primo tempo: 1-2
Secondo Tempo.
Non passano nemmeno tre minuti dalla ripresa che l'Inter insacca il terzo gol: Icardi in versione assistman serve ancora Perisic per il tris. L'Inter allunga: 1-3.
Colpito a freddo, il Cagliari cerca di reagire ma il lancio per Borriello finisce nelle mani di Handanovic. Al 54' ci prova Borriello che colpisce male in girata su cross di Isla. Banega, oggi irresistibile, al 59' sfonda in area ma viene chiuso all'ultimo momento da Bruno Alves.
Al 66' Rigore per l'Inter. Steso in area Icardi. È lui che firma il 1-4, trasformando il rigore. Da qui in poi l'Inter controlla con autorità la partita, forte di tre gol di vantaggio. Rastelli al 77' prova a cambiare: entra Ibarbo per Borriello. L'Inter fa girare palla e sembra in attesa del triplice fischio, ma Icardi tira dalla distanza, Gabriel sorpreso: 1-5.







