Più risorse per stabilizzazioni, contratti e nuove assunzioni. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) – vice presidente della commissione sanità nel palazzo di via Roma – sollecita interventi mirati sul personale del comparto sanitario. "Senza lo sblocco del turnover come si fa a garantire all’organico di medici, infermieri e operatori socio sanitari le ore di riposo tra un turno e l’altro senza incidere sulle prestazioni?", si interroga l’esponente degli azzurri.
"Una questione irrisolta diventata anche un cavallo di battaglia per il rappresentante della minoranza: Non vorremmo che restassero solo parole vuote, visto che la strategia dell’Azienda per la tutela della salute è orientata a razionalizzazione e tagli – aggiunge Tocco – Nel frattempo negli ospedali sardi, ad esempio il Brotzu, sono stati persi diversi posti di lavoro e il personale è ormai inadeguato. Si pensi all’età avanzata di una grande fetta dell’organico e ai problemi causati dal servizio. Proprio per questo diventa fondamentale incrementare delle risorse sul bilancio non per i medici, ma per migliorare la qualità e la quantità dei servizi erogati ai cittadini".
Sale operatorie chiuse, interventi rinviati a data da destinarsi e liste d’attesa sempre più lunghe sono la conseguenza immediata. "C’è assolutamente la necessità di intervenire con lo sblocco del turnover – conclude Tocco – Bisogna fare spazio ai giovani all’interno delle corsie al più presto possibile perché imparino, si formino e scoprano la realtà del comparto medico. Medici, infermieri, operatori socio sanitari attendono una svolta sulle selezioni".







