scuola-alberghiero-alghero-a-ministra-and-quot-ci-serve-nuova-sede-and-quot

Scelto per ospitare l'ultima tappa del tour isolano della ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli, come autentica eccellenza del sistema scolastico territoriale e regionale, l'istituto alberghiero di Alghero ha fatto del suo meglio per essere all'altezza della sua fama.

Ma questo non ha impedito al dirigente scolastico, Mario Peretto, e al sindaco Mario Bruno, di rivolgersi direttamente all'esponente del governo per chiedere una nuova struttura. "Siamo un'eccellenza ma non abbiamo una casa – ha detto Peretto – siamo ospitati in questo vecchio albergo, ma è una struttura inadeguata alle nostre esigenze".

La realizzazione del nuovo istituto, "che ha sempre rappresentato e rappresenta ancora oggi una straordinaria opportunità per un territorio che eccelle nel turismo e nei servizi di accoglienza", come ha sottolineato Peretto, era prevista nella finanziaria regionale del 2012, con un investimento che si aggirava intorno ai 6milioni di euro. "Da una stima orientativa, ce ne vogliono il doppio", ha sottolineato il sindaco Bruno.

"Occorre continuare a investire sulla scuola, noi crediamo che Alghero, capitale sarda della cultura, dell'arte, della creatività e del turismo – ha sottolineato il primo cittadino – possa essere sostenuta solo da un adeguato sistema di formazione dei nostri giovani".

Fedeli: "Con noi investiti 3milioni sul pubblico"

"Per anni non si è fatto altro che togliere soldi alla scuola, dando un chiaro segnale del fatto che l'istruzione non fosse considerata il motore della società, con la Buona scuola è stato fatto un investimento da 3miliardi di euro sulla scuola pubblica". Così la ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli, promuove l'operato degli ultimi due governi. "Stiamo lavorando per mettere tutti gli attori della scuola nelle condizioni di concorrere alla sua finalità fondamentale, che è la formazione dei giovani", ha detto nell'ultima tappa del tour sardo, che l'ha portata a confrontarsi ad Alghero, nell'Aula Magna dell'istituto alberghiero cittadino, con i dirigenti scolastici dell'Ambito 1, che coincide grosso modo con il territorio provinciale del Nord Ovest Sardegna, e con gli amministratori cittadini.

"Ci sono centomila insegnanti precari in meno, stiamo portando la scuola nel futuro rimuovendo la precarietà e difendendo la continuità didattica", ha precisato la titolare dell'Istruzione rispondendo alle istanze di docenti e alunni delle scuole di Alghero e di tutto il territorio. "E dopo sette anni è arrivato anche il momento di rinnovare i contratti per tutte le figure che operano nella scuola", ha annunciato Fedeli auspicando che "il rapporto tra ministero e territori si basi sempre sul dialogo e sul confronto" e assicurando che ogni novità "dovrà essere introdotta solo dopo il necessario coinvolgimento di chi la scuola la vive e la conosce".