"La vera innovazione di questo G7 è nell'approccio alle infrastrutture e al loro aspetto sociale". Lo ha detto il ministro dei trasporti Graziano Delrio a margine del primo degli eventi 'Verso il G7 Trasporti' del Ministero in vista della riunione dei ministri dei trasporti del G7 sotto la presidenza italiana che si terrà a Cagliari il 21 e 22 giugno.
Questo aspetto sociale, ha spiegato il ministro, "lo vediamo quando ad esempio un bambino va a scuola o un operaio al lavoro", nella necessità di infrastrutture per raggiungere la loro destinazione: "qui entriamo nell'aspetto sociale e dei diritti del cittadino, che è molto importante. Pensiamo sempre all'infrastruttura come costo, ma non all'impatto che ha sulla vita del cittadino e della comunità".
Il G7 Trasporti, ha spiegato il ministro, guarderà anche ai temi della "sostenibilità e della trasparenza delle opere e al tema del dibattito pubblico, che nel codice degli appalti abbiamo reso più stringente e che dimostra come il costruire dal basso possa essere un arricchimento". Il programma di eventi è iniziato oggi con l'iniziativa 'Nice To Meet You G7', organizzata da ItaliaCamp sotto gli auspici della Presidenza italiana del G7 e con il patrocinio del Mit. Alla presenza del ministro sono stati aperti sei tavoli di lavoro su sostenibilità progettuale, ambientale e sociale per la raccolta di buone pratiche. I risultati e le migliori soluzioni individuate fino a fine maggio, saranno al centro di una presentazione durante il G7 Trasporti di Cagliari.







