La startup Veranu, attiva nell'energy harvesting attraverso la tecnologia di pavimentazione intelligente, ha chiuso con successo il primo round di investimento in equity crowdfunding promosso da Equinvest, con una raccolta in overbooking di 184 mila euro, pari a 2,4 il capitale richiesto. Lo ha comunicato Clhub, venture incubator internazionale con focus sui settori Clean, Agri, IoT e Digital.
"Intendiamo investire in selezionate startup green come Veranu che ha l'obiettivo di cambiare la concezione del pavimento tradizionale da oggetto passivo a strumento attivo in grado di generare energia attraverso i nostri passi – ha spiegato Giovanni Sanna, cofondatore e presidente di Clhub – ma in generale di sviluppare stili di vita energeticamente sostenibili.
La tecnologia green italiana è sempre più apprezzata a livello internazionale e dopo aver superato la selezione regionale, co-organizzata da Clhub, Veranu è stata selezionata per la finale europea a Bruxelles di StartUp Europe Awards". "Siamo soddisfatti del continuo successo di Veranu, vincitore della nostra prima 'Startup Battle, che coniuga un'idea vincente con un grande e valido team", ha precisato Riccardo Sanna, cofondatore e Ad di Clhub.
"Il capitale raccolto sarà destinato allo scale up del team, allo sviluppo della strategia di marketing – ha detto Alessio Calcagni, Ad di Veranu – all'internazionalizzazione del brand e all'estensione del brevetto a livello globale. Il piano strategico prevede per il 2017 installazioni permanenti presso clienti internazionali che permetteranno alla società di ottimizzare il prodotto, aumentare la conoscenza sul mercato e testare le performance. L'energy harvesting, che include tutti i sistemi di raccolta di energia elettrica pulita da fonti rinnovabili, è la nuova frontiera del mercato energetico".