lavoratori-settore-gas-acqua-ugl-annuncia-sciopero-per-il-17-marzo-possibili-disagi
Si fermeranno per una giornata di sciopero i lavoratori del settore gas-acqua, per rivendicare il diritto al rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto ormai da 14 mesi.
 
In Sardegna i lavoratori interessati dallo sciopero saranno oltre 3.000, tra dipendenti Abbanoa, gestore del servizio idrico integrato, dipendenti di Acciona Agua e Idrotecnica che gestiscono il servizio di depurazione ed i lavoratori del settore distribuzione e vendita di gas.
Lo sciopero sarà articolato nel secondo le seguenti modalità: i lavoratori turnisti si asterranno per tutta durata della prestazione lavorativa, a partire dall'inizio dell'orario di lavoro di venerdì.
 
In concomitanza dello sciopero saranno comunque garantiti i servizi minimi previsti dalla Legge 146/90 e 83/2000.
 
"Le proposte, quelle datoriali  non sono certo migliorative – dichiarano i segretari Ugl chimici Simone Testoni e Francesco Cabras, – e non mettono le stesse controparti in contraddizione con il contenuto dei rinnovi contrattuali da esse stesse condivisi, e recentemente firmati, in altri importanti e analoghi settori".
 
"I lavoratori del settore, che da sempre sono considerati i parenti poveri fra tutte le categorie – proseguono i sindacalisti – lamentano un forte divario mai colmato, con altre realtà, nonostante il servizio prestato sia fra i più importanti, forse essenziale alla vita di tutti i cittadini".
 
"La compressione dei diritti, a partire dal demansionamento professionale e dalla relativa possibilità di adibire il lavoratore ad attività dequalificanti fino al pesante inasprimento delle sanzioni disciplinari – concludono i Segretari UGL Chimici –  si sommano alla continua ricerca della riduzione dei costi, che va a discapito spesso del servizio reso,  alla soppressione delle indennità contrattuali, il drastico abbassamento delle maggiorazioni dello straordinario e sul recupero salariale. Sono queste le ragioni che hanno portato i lavoratori ad indire uno sciopero generale della categoria".
 
I disagi principali saranno quelli rivolti alla clientela. Saeanno Garantiti esclusivamente i servizi di emergenza.