Proseguono nel Conservatorio di Cagliari gli appuntamenti con le “32 Sonate per pianoforte” di Ludwig Van Beethoven, una delle più importanti pagine della letteratura pianistica.
Domani (venerdì 17 marzo) alle 18 nell’aula magna Leonardo Casu e Veronica Melis affronteranno rispettivamente la Sonata op. 49 n. 1 e la Sonata op. 49 n. 2.
Come di consueto l’esecuzione sarà preceduta da un momento di racconto e analisi, curato dal docente di Fondamenti di composizione Mario Carraro.
L’iniziativa è del dipartimento di Tastiere, in collaborazione con il dipartimento di Teoria e analisi, composizione, musicologia e direzione d’orchestra.
Figura chiave della musica colta ottocentesca, Beethoven scrisse le sue Sonate per pianoforte tra il 1795 e il 1822. Inizialmente i brani non costituivano un insieme unico, tuttavia oggi fanno parte delle più importanti collezioni dell’intera letteratura pianistica.
Per gli studenti di pianoforte le sonate del genio tedesco sono parte fondamentale del loro percorso formativo.
Ingresso libero e gratuito.