A quasi un anno dalla chiusura riapre la galleria di Mughina a Nuoro. Il tunnel è una infrastruttura strategica per la città e il territorio: permette infatti di convogliare il traffico proveniente delle statali 131 Dcn e 389 nella circonvallazione sud e verso Oliena, Orgosolo e Dorgali.
Chiuso dal settembre scorso per motivi di sicurezza, riaprirà martedì mattina, 2 agosto. I lavori sono stati più lunghi del previsto – dieci mesi anziché sei – ma la galleria ha avuto un intervento di restyling importante, che consentirà la riapertura in deroga alle prescrizioni della normativa vigente. “Si tratta di un intervento tampone e non definitivo – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Belloi – Dobbiamo completare i lavori all’interno del tunnel con circa un milione e mezzo di euro già stanziati dalla Regione: ci vorrà circa un anno per iniziare. C’è poi da fare – sottolinea ancora l’assessore – il grosso intervento per la messa in sicurezza della galleria dal punto di vista del dissesto idrogeologico. Nel frattempo, i lavori effettuati in questa prima tranche, costati al Comune circa 30mila euro, ci consentono di riaprire il tunnel al traffico.
E’ stato installato un sistema di video sorveglianza all’avanguardia e i mezzi di estinzione portatili; rinnovato l’impianto di illuminazione, sistemate le buche interne e operato un intervento di pulizia generale”. La galleria di Mughina viene chiusa ad ogni allerta meteo: è successo durante le alluvioni del 2010 e del 2013, quando il tunnel si è riempito d’acqua intrappolando auto e mezzi pesanti con il rischio di vittime. Per questo dovrà essere messa in sicurezza esternamente per il rischio idrogeologico. “Per quest’ultimo intervento, che sarà risolutivo, a breve espleteremo il bando di gara – annuncia l’assessore – e sia i tempi che l’importo dei lavori si conosceranno soltanto successivamente”.