Le alte temperature con oltre 40 gradi, hanno alimentato gli incendi In Sardegna. Sei i roghi che hanno visto l’impiego di mezzi aerei della flotta regionale durante le operazioni di spegnimento. In particolare a Escalaplano, nel cagliaritano, il fuoco ha aggredito la macchia mediterranea alta. In aiuto delle squadre a terra, composte da Corpo forestale e di Forestas è intervenuto un elicottero.

Fiamme anche a Tortolì, in Ogliastra, nelle aree agricole in località Cea. Rogo domato in brevissimo tempo con l’ausilio di un mezzo aereo. Incendi inoltre nel Sulcis, a Gonnesa, in località Serra Maverru, a Villaperuccio, in località Nuraghe S’Arriorgiu. In entrambi i casi le fiamme hanno distrutto pascoli e macchia.

Intervenuti complessivamente due elicotteri. Gli ultimi due incendi sono divampati nell’orisitanese a Terralba e Cabras. Al lavoro personale del Corpo forestale, di Forestas e i barracelli. A dare manforte alle squadre a terra sono intervenuti due elicotteri.