“Con questo disegno di legge prevediamo l’abrogazione di alcune norme impugnate dallo Stato, così da evitare il contenzioso”. Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Raffaele Paci, subito dopo l’approvazione in Consiglio regionale della prima variazione al Bilancio 2017-2019. Una manovrina, aggiunge, che “ci permette di dare già alcune importanti risposte alle richieste più urgenti”, e che comprende “una serie di variazioni compensative interne agli stanziamenti degli assessorati”.
Sul totale dell’intervento per 22 milioni di euro, “si tratta di risorse che siamo riusciti a rendere disponibili grazie a una intensa e impegnativa opera di spending review attraverso la chiusura di conti regionali che non erano più utilizzati da tanti anni, un’opera di ripulitura che ha visto gli uffici costantemente impegnati per mesi interi”.
Cosa che “ci permette oggi di dare risposte alle esigenze più urgenti”. Ora, conclude Paci, “lavoreremo per recuperare altre risorse che ci permettano nei prossimi mesi di intervenire ancora nelle situazioni che più ne hanno bisogno”.