“Il Senato ha licenziato oggi, in seconda lettura, definitivamente e senza modifiche, rispetto al testo che avevamo elaborato e approvato alla Camera, la proposta di legge di istituzione e valorizzazione delle ferrovie turistiche. La legge avvia una nuova stagione”. Lo afferma la deputata del Pd, Romina Mura, secondo la quale “si riconosce innanzitutto la peculiarità del viaggio turistico con il treno attraverso la definizione di tutta una serie di regole specifiche”.

“Accanto alla fruizione delle tratte turistiche mediante treno è prevista la possibilità di utilizzo delle stesse mediante ferrocicli o velorail – spiega la parlamentare – Vengono individuate le prime 18 ferrovie turistiche nazionali e fra queste le quattro sarde: la Mandas-Arbatax, la Isili-Sorgono, la Macomer-Bosa e la Tempio-Palau. Queste saranno oggetto dei primi finanziamenti che, anche sulla base della strategia turistica nazionale, saranno impegnati per la ristrutturazione e la gestione turistica delle tratte”.

“Sono molto soddisfatta per il risultato raggiunto – conclude Mura – oggi abbiamo una legge importante che rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di valorizzazione di diversi territori del Paese”.